Doppio evento internazionale
per inaugurare il nuovo biennio 2018-2020

Inizierà con un doppio evento internazionale il nuovo biennio del Master in Giornalismo di Torino.

Il 22 novembre verrà Alan Rusbridger (Oxford, ex direttore del Guardian) a tenere una lectio sugli effetti della tecnologia sullo stato attuale e futuro del giornalismo (“Effects of technology on current state and future of journalism” ). L’appuntamento sarà introdotto da Mario Calabresi, direttore la Repubblica Maurizio Molinari, direttore La Stampa e sarà poi discusso da Lucia Annunziata, direttrice HuffPost Italia Massimo Russo, responsabile divisione digitale gruppo GEDI con la moderazione di Anna Masera, direttrice dei laboratori e delle testate del Master.

Porteranno i saluti dell’Università di Torino il rettore Gianmaria Ajani e il direttore scientifico del Master, Christopher Cepernich. Alberto Sinigaglia porterà i saluti dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte

La lezione si terrà dalle 10 alle 13 presso l’Aula Magna del Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena, 100 e sarà in lingua inglese. Non è prevista la traduzione simultanea. 

 

Ecco la registrazione dell’evento, la lezione di Alan Rusbridger va dal minuto 0:28 a 1:14:14.

Alan Rusbridger è direttore del Lady Margaret Hall all’Università di Oxford. È inoltre nel direttivo dell’Istituto Reuters per lo Studio del Giornalismo. Dal 1995 al 2015 è stato direttore del Guardian. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Right Livelihood a Stoccolma, l’European Press Prize e il Premio Ortega y Grasset a Madrid. Ha appena pubblicato il libro “Breaking News: the Remaking of Journalism and Why It Matters Now”.

 

Il 7 dicembre direttamente dalla Columbia University Journalism School il prof. Ernest R. Sotomayor terrà una lezione sul tema della formazione, cruciale per il futuro del giornalismo. A discuterne dopo la lectio con Anna Masera, direttrice laboratori e testate del Master, verranno Beppe Severgnini, giornalista e scrittore, direttore di 7 (Corriere della Sera) e opinion writer per The New York Times e Peppino Ortoleva professore di Storia e teoria dei media.

Introducono Gianmaria Ajani, rettore UniTo, Christopher Cepernich, direttore scientifico del Master e Alberto Sinigaglia, presidente Ordine dei Giornalisti del Piemonte.

Ecco la registrazione dell’evento, la lezione di Ernest R. Sotomayor

La lezione si terrà dalle 10 alle 13 presso l’Aula A2 del Campus Luigi Einaudi – Lungo Dora Siena, 100 e sarà in lingua inglese. Non è prevista la traduzione simultanea. 

Ernest Sotomayor. Il prof. Ernest R. Sotomayor è dean of student affairs and career services, cioè responsabile degli sbocchi occupazionali degli studenti giornalisti. Insegna alla Columbia University Journalism School giornalismo investigativo, in cui si è specializzato a New York e in America Latina. La Columbia University lo ha incaricato di divulgare il suo metodo di insegnamento anche all’estero. Ha fatto parte dello staff di Newsday che ha lavorato su due progetti di breaking news che hanno vinto il premio Pulitzer.

* Le lezioni sono accreditate come corso di aggiornamento per i giornalisti.